Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maria Stuarda. Delitti celebri

Alexandre Dumas

Alexandre Dumas ha regalato a noi lettori un testo incredibile, che sintetizza una vita complicata, tra alleanze, intrighi amorosi, passioni delittuose, evasioni e fughe rocambolesche. La casa editrice lo ha riportato sugli scaffali delle librerie, grazie a un lavoro di traduzione che contribuisce a ridare nota e splendore a Maria Stuarda.

Traduzione di: Viviana Carpifave
Pagine:
 304
Genere: romanzo storico
Collana: VociRiscoperte
Pubblicazione: 2021
ISBN: 97888857462350

14,00 

Disponibilità: 1 disponibili

Venti anni. Tanto durò la prigionia della regina più famosa della Scozia: Maria Stuarda.
Vittima di complotti e raggiri, figlia di quella casata sulla quale la cattiva sorte si accanì oltremodo e di cui lei ne rappresentò l’apice. Amata e odiata, dalla vita sentimentale turbolenta ma infelice, Mary Stuart, regina di Scozia, di Francia e, per i legittimisti, di Inghilterra, fu una pedina importante sullo scacchiere della politica francese e inglese del XVI secolo, nonché delle guerre di religione. Ma soprattutto fu il tormento di Elisabetta I che ne fece oggetto di attacchi e false promesse, e di un martirio senza precedenti.
Di Maria Stuarda, Alexandre Dumas celebra la donna che fu e la regina che non le lasciarono essere, conducendo il lettore in quello che a tutto tondo è stato un vero e proprio “crimine celebre”.
Tra congiure e progetti di fuga, accuse e ricusazioni, menzogne e verità, prigionia e processi, Dumas padre, con la sapienza dello storico e la penna del romanziere, costruisce un romanzo ricco di avventura, Storia, passioni e tradimenti a disvelare, con ritmo incalzante, la tormentata vita e la tragica esecuzione della regina cattolica Mary Stuart.

Autore

Alexandre Dumas (1802 – 1870) è stato uno scrittore e drammaturgo francese.
Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio omonimo, anch’egli scrittore.
Le sue ceneri furono trasferite al Panthéon di Parigi  il 30 novembre 2002.
È famoso soprattutto per i romanzi Il conte di Montecristo e la trilogia dei moschettieri.
Dai suoi capolavori sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici e televisivi.
Di Dumas, già nel catalogo di Scrittura & Scritture, altri due romanzi appartenenti alla serie dei delitti celebri: Giovanna di Napoli e Derues. L’avvelenatore.

Anteprima

Rassegna stampa

Mary Marzocchi – Babele letteraria
“Alexandre Dumas padre ci descrive non solo le vicissitudini della usurpata regina Maria, ma anche e soprattutto il modo in cui la donna Mary reagisce a tanto dolore. Dumas ci descrive una donna forte, dignitosa, riconoscente nei confronti di coloro che le sono fedeli”
Continua a leggere >>

Maria Guidi – Consigli librosi
“Ho apprezzato molto questa nuova edizione, a cura di Scrittura & Scritture, che è davvero bella e contiene – oltre a interessanti dettagli a cura della traduttrice, Viviana Carpifave – anche poesie e testamenti della regina in lingua originale”
Continua a leggere >>

Ilaria Bagnati – Ilaria ti consiglia un libro
Chi ancora non conosce la storia di Maria Stuarda deve porre rimedio perchè la sua è stata una vita intensa e meritevole di essere conosciuta. Maria Stuarda. Delitti celebri permette di colmare questa lacuna in modo sorprendentemente chiaro e avvincente.
Continua a leggere >>

Loredana Gasparri – Del furore di aver libri
Ho ringraziato Dumas per avermi mostrato questo aspetto brutale della vicenda di Maria Stuarda: se non fosse stato per la sua narrazione avvincente e sempre stimolante, avrei considerato il libro solo come una biografia accurata.
Continua a leggere >>

Sara Valentino – Septem Literary
Mi sono commossa due volte, una volta durante la lettura e un’altra ora, mentre ne scrivo, perchè ora davvero dovrò dirle addio, ma la sua forza, il suo credo, resteranno con me
Continua a leggere >>

Roberto Orsi – Thriller Storici e Dintorni
Alexandre Dumas ha regalato a noi lettori un testo incredibile, che sintetizza una vita complicata, tra alleanze, intrighi amorosi, passioni delittuose, evasioni e fughe rocambolesche. La casa editrice lo ha riportato sugli scaffali delle librerie, grazie a un lavoro di traduzione che contribuisce a ridare nota e splendore a Maria Stuarda.
Continua a leggere >>

Alessandra Galafati – Carezze di carta
Le pagine dedicate alla fuga dal castello nemico sono incalzanti. L’incredibile penna di questo autore riesce a creare un’aspettativa vibrante, gli occhi scorrono veloci sulle parole in attesa del colpo di scena.
Continua a leggere >>

Carrello
Maria Stuarda. Delitti celebriMaria Stuarda. Delitti celebri
14,00 

Disponibilità: 1 disponibili